Canva, il design alla portata di tutti.
Per realizzare un buon progetto di grafica pubblicitaria servono la preparazione e le competenze di graphic designer esperti.
Me se vuoi realizzare piccoli progetti senza la pretesa di ottenere gli stessi risultati di un esperto, in Internet pui trovare molte risorse, alcune gratuite e altre a pagamento.
Per i progetti di grafica quotidiana, mi sento di consigliarti Canva, un sito che permette di creare e personalizzare le grafiche di ogni tipo di progetto in modo semplice e intuitivo, senza bisogno di installare alcun software sul tuo pc.
Anche nella versione gratuita, Canva offre la possibilità di creare materiale di marketing d’effetto.
Come specificato sul sito, la libreria di layout gratuiti è stata creata dal team di designer di Canva e ti dà accesso a volantini di alta qualità che puoi associare al tuo marchio.
Canva ti permette, senza essere un esperto, di realizzare numerosi progetti grafici: dai post per i Social Media alle copertine per ebook, ai banner pubblicitari.
Se hai da poco avviato la tua attività, ti serviranno presto carta intestata e biglietti da visita, e con Canva potrai realizzarli in pochi minuti. Ma puoi anche provare a creare da te il logo della tua azienda.
Questo sito ti permette di realizzare facilmente anche una bella presentazione del progetto a cui stai lavorando.
Se sei un ristoratore, sarai contento di sapere che finalmente puoi creare da te un originale menù per il tuo locale.
Ma con Canva si possono realizzare in pochissimo tempo anche buoni regalo, biglietti invito e tanto altro.
Come usare Canva
Sei pronto per creare il tuo prossimo progetto?
Bene, accedi a Canva e registrati gratuitamente.
Ora fai clic sul tasto Crea un progetto in alto a sinistra e scegli il tipo di progetto che vuoi realizzare tra i tanti proposti.
Tra i layout proposti, scegli quello che preferisci e comincia a modificarlo come più ti piace.
A meno che il tuo progetto riguardi proprio la realizzazione di un logo, puoi caricare il logo della tua azienda utilizzando la funzione Caricamenti.
Puoi inserire nel tuo progetto le immagini che preferisci scegliendole dalla libreria Canva, ma puoi anche caricare le tue foto preferite e modificarle a tuo piacimento. Puoi ritagliarle, incorniciarle, dare l’effetto sfuocato o impostarle con la massima trasparenza, aggiungere testi.
Se il carattere proposto di default non ti soddisfa, puoi modificarlo scegliendo tra più di 130 nuovi caratteri. Come combinare al meglio i caratteri? Semplice: con il Font combination!
Puoi anche cambiare lo sfondo scegliendolo dalla libreria Canva o utilizzando un’immagine.
Hai bisogno di ispirazione?
Cerca tra 50.000 template il tuo modello. Puoi trovare modelli di annunci, copertine di libri, opuscoli, biglietti da visita, calendari, orari delle lezioni, infografiche, fatture, lettere, volantini, cartoline, poster, presentazioni, pagelle e tutto quello di cui hai bisogno.
Che colori sono stati impiegati nella foto che vuoi utilizzare per la tua brochure?
Canva ha una risposta anche per questa domanda, basta usare il generatore di palette di colori.
Sarà sufficiente caricare la tua immagine e il gioco è fatto!
Vuoi crere un progetto veramente originale?
Sul sito Canva puoi trovare numerosi tutorial ed esercitazioni.
Come realizzare i tuoi layout, come comporre e migliorare le tue immagini per un maggiore impatto visivo, come modificare gli sfondi e come utilizzare i colori sono solo alcuni esempi delle risorse offerte dal sito.
Sei soddisfatto del tuo progetto? Oltre a condividere il volantino sui social media o utilizzarlo in una campagna di marketing via email, puoi anche salvarlo in formato PDF così da stamparlo con la migliore qualità possibile.
Bene, siamo giunti alla fine di questo articolo dedicato a Canva.
Spero ti sia stato utile per il tuo prossimo progetto grafico!
Clicca su Mi piace o Condividi questo articolo se ti è piaciuto, grazie!