Scrivere in ottica SEO: 10 suggerimenti

Cosa significa “Scrivere in ottica SEO”?

Scrivere in ottica SEO (Search Engine Optimization) significa scrivere un testo ottimizzato per i motori di ricerca.

Perchè è importante scrivere in ottica SEO?

Quando scrivi un articolo, se vuoi che il testo sia trovato dai più importanti motori di ricerca (Google su tutti), devi renderlo, appunto, trovabile, lo devi scrivere in ottica SEO.

Mettiti nei panni del lettore che cerca articoli, informazioni, guide su un determinato argomento e chiediti, innanzitutto, quali parole (o frasi) chiave inserirà nella barra di ricerca.

Quindi, se stai scrivendo un articolo su un determinato argomento e vuoi che il tuo testo sia trovato dovrai utilizzare quelle parole chiave, quelle stesse che il lettore digiterà nella barra di ricerca.

Come scrivere un articolo in ottica SEO.

Per cominciare, ecco poche e semplici regole da seguire.

    1. Definisci la parola chiave (o la frase chiave);
    1. Inserisci la parola chiave nel titolo dell’articolo, meglio se all’inizio.
      Il titolo sarà la prima cosa che i potenziali visitatori del tuo sito vedranno nelle pagine dei risultati di ricerca. Non dovrà essere nè troppo corto nè eccessivamente lungo (40 caratteri saranno l’ideale);
    1. Utilizza la parola chiave già nel primo paragrafo. Anche qui è meglio che è collocata all’inizio del paragrafo in modo che si capisca sin da subito cosa stai parlando;
    1. Cerca di utilizzare la parola chiave con una densità intorno a 2-3% rispetto al resto del testo;
    1. Inserisci la parola chiave nella meta descrizione, una sorta di riassunto di cosa tratta il tuo articolo.
      I motori di ricerca potrebbero utilizzare questa descrizione da mostrare come snippet nelle pagine dei risultati di ricerca;
    1. Utilizza i tag alt immagini (testo alternative), una breve descrizione che viene visualizzata quando un’immagine non è caricata correttamente.
      I motori di ricerca sono in grado di leggere l’attributo alt e utilizzarlo per capire il contenuto delle tue foto;
    1. Cerca di scrivere un testo di almeno 300 parole: le pagine che contengono poco contenuto testuale hanno più probabilità di essere considerate dai motori di ricerca di scarso valore per gli utenti.
      Inoltre, più lungo è il testo, più facile sarà per i motori di ricerca determinare di cosa si tratti, specialmente se è ottimizzato per la parola o la frase chiave;
    1. Dividi il testo in paragrafi e utilizza i sottotitoli;
    1. Formatta il testo utilizzando il grassetto, ad esempio, per le parole chiave o quelle rilevanti;
  1. Scrivi frasi brevi (25 parole)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.